Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'oggetto è composto da una superficie musiva posata su pannello incorniciato e removibile. La composizione molto semplice si accompagna ad un'esecuzione musiva precisa e preziosa. San Pietro in posizione retta e sguardo ieratico stringe la chiave al petto e trattiene il Libro al fianco. L'aureola del santo ha una decorazione tetralobata che viene idealmente doppiata nell'arco che contiene l'intera figura. Il fondo appare prospetticamente arretrato rispetto alla sommità marrone dell'arco anche se è costituito da una superficie piatta in tessere oro. L'impianto cromatico è vivace e luminoso grazie all'alternarsi di toni rosso-aranciati e blu-azzurri. La tecnica usata è indiretta a rivoltatura su carta, le tessere, precisamente modellate, hanno dimensioni e forma omogenea, la posa è caratterizzata da andamenti classici.