Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il salone presenta decorazioni alle pareti e sul soffitto; i motivi adoper ati sono panoplie sui sovrapporta, motivi vegetali e floreali, finti camme i con volti di profilo, finti lacunari, rosoni, cornici classicheggianti.
La critica ritiene che l'intervento decorativo, al pari delle vedute reali zzate sulle pareti delle scale (schede nn°99338-99340) si collochi nei pri mi decenni del XIX secolo, presumibilmente durante i lavori di ristruttura zione, terminati nel 1825 (Pavanello, 1978, p.177). In parte la decorazion e delle pareti è realizzata con l'utilizzo di stampi. I dipinti hanno subi to ridipinture piuttosto consistenti negli anni immediatamente successivi all'occupazione subita durante la prima guerra mondiale. L'intera stanza m isura m 13x6.5.