Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: l. Spacal - 88
L'opera va collocata nella tarda attività dell'artista. Negli anni, attraverso un processo di stilizzazione, Spacal ha trasformato il paesaggio carsico in pure indicazioni spaziali nelle quali inserisce elementi formali colorati che creano relazioni di grande equilibrio.
Opere collezione, Opere dalla collezione regionale. Dipinti di autori contemporanei, Trieste 1999
Opere collezione, Opere dalla collezione regionale. Un ricordo per due maestri: Anzil e Spacal, Trieste 2001
Spacal 1937-1997, Spacal 1937-1997. Sessant'anni di attività artistica, Trieste 1997
De Vecchi F., Luigi-Lojze Spacal: l'itinerario costruttivo della poesia, in Anni fantastici. Arte a Trieste dal 1948 al 1972, Trieste 1994
Marchiori G., Il Carso di Spacal, Padova 1975