Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La Vergine, a figura intera seduta sulla sinistra in un interno, osserva l 'angelo inginocchiato con un ramo di gigli sulla sinistra. In alto, tra le nuvole, appare il Padre Eterno e la colomba dello Spirito Santo tra gli angeli.
L'attribuzione a Giulio Cesare Procaccini è stata avanzata per la prima volta da A. Brunetti.
Marioni Bros L., Inventario dei beni culturali mobili ricoverati nei depositi del Museo diocesano di Udine dopo il terremoto del 1976 (schede), in Un museo nel terremoto, Udine/ Pordenone 1988