Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul volume: Codex
in alto a destra: Aegidius De Michis/ Juris Utriusque doctor/ aetatis suae ann XXVIII/ Anno MDCCXCI
Egidio De Michis indossa un abito rosso e un gilet a righe che lascia intravedere una camicia bianca. Dalla cintura pende un ciondolo. E' ritratto accanto a un tavolo sul quale sono appoggiati dei libri.
Il dipinto raffigura Egidio De Michis, uno degli ultimi esponenti della famiglia di notai tolmezzini di cui al Museo carnico si conservano altri tre ritratti: quello del padre, Giuseppe (inv. n. 826, cfr. OA 17633 - NCTN 00154550), quello della madre, Virginia Ziracco, ritratta con uno dei figli di Egidio, Ermacora (inv. n. 825, cfr. OA 22309 - NCTN 00154614), e il ritratto di un avo, Egidio De Michis (inv. n. 828, cfr. OA 27982 - NCTN 00154677),
Ferigo G./ Lorenzini C., Mistrùts: ovvero Le vite dè più eccellenti architetti, pittori e scultori che hanno illustrato la Provincia della Carnia tra Seicento e Settecento, con notizie sui tempi loro, in Mistrùts. Piccoli maestri del Settecento carnico, Udine 2006
Martina G.L., "In raggion del sette per cento". La famiglia Michis notai in Tolmezzo tra XVII e XIX secolo. Note biografiche attorno a quattro dipinti conservati presso il Museo Gortani, in Tumieç, Udine 1998, 75° congresso