Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'ambone in mattoni è decorato con 4 moduli in terracotta: dall'alto si susseguono i simboli dell'aquila, del toro, dell'angelo e del leone alludono, rispettivamente, agli evangelisti Giovanni, Luca, Matteo e Marco.
L'ambone è eseguito con mattoni forati, la parte frontale è decorata con 4 formelle riportanti i simboli degli Evangelisti. Piazza riprende l'iconografia romanica e bizantina degli Evangelisti, i simboli sono dipinti con due toni di argilla grazie all'uso della barbottina, che crea un contrasto rosso bianco. I profili sono punzonati, forse un richiamo ai cartoni forati per affresco. L'opera è inedita e fa parte del complesso decorativo che vinse il concorso nazionale.