Veduta invernale di Forni di Sotto, dipinto, Barazzutti Giuseppe

Oggetto
dipinto bozzetto
Soggetto
veduta invernale di Forni di Sotto
Autore
Barazzutti Giuseppe (1890/ 1940)
Cronologia
1927 ca.
Misure
cm - altezza 15, larghezza 36
Codice scheda
OA_29847
Collocazione
Reana del Roiale (UD), Valle
Collezione privata

La frazione di Vico è ritratta dall'alto del pendio innevato sullo sfondo delle montagne poste sul lato occidentale della valle del Tagliamento.

Il bozzetto fa parte di una serie di opere, comprendente anche disegni e quadri, realizzati a Forni di Sopra e di Sotto durante il soggiorno di Giuseppe Barazzutti a Forni di Sotto durante l'inverno 1927-1928. La serie numericamente più ridotta rispetto a quella di Sauris, non presenta più la tecnica divisionista del colore, che conserva però il suo spessore materico come osserva Franca Merluzzi (1994, 97). Il bozzetto fa parte di una serie di tre, che ritraggono la borgata di Vico ripresa dall'alto ad altezze diverse e che sono stati schedati ai numeri 10425, 10426 e 10427. Il bozzetto schedato è quello che ha il punto di vi sta più elevato lungo i pendii della mulattiera che porta ai fienili Chiampi, sopra il tracciato della statale carnica. L'abitato di Vico si nota in basso sovrastato dal Col Prezendi lungo il rio Poschiadea sulla sinistra, sullo sfondo da sinistra lo Jof Mezzodì, il Col Masons, la Cima Lareseit, la Cima di Chiavalli, il gruppo del Pramaggiore, il monte Rua e il Picco di Mezzodì lungo il confine con la valle di Suola. Le case della borgata sono rese in modo rapido, mentre grande cura è posta nel ritrarre il gioco delle ombre e della luce lungo le creste e le valli montane poste a ponente del paese. L'inquadratura di Vico ritorna in alcune fotografie pubblicate da Erminio Polo e testimonia lo stretto legame che interveniva tra i fotografi e i pittori. (Polo, 1990, 12) Franca Merluzzi ha schedato l'opera nel catalogo della mostra di Sauris con il n. 1.75 nell'inventario delle opere relative alla serie 1 Pittura. Vedute e paesaggi. Nell'inventario di Silvano Crapiz il bozzetto reca il n. 89.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giuseppe Barazzutti, Giuseppe Barazzutti. La bottega d'arte, Mariano del Friuli (GO) 1994

Merluzzi F., Pitors a Glemone, in Glemone, Udine 2001