lampada pensile, ambito friulano, XX

Oggetto
lampada pensile
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1918 ca. - 1922 ante
Misure
cm - altezza 96, diametro 32
Codice scheda
OA_33620
Collocazione
Vito d'Asio (PN), San Francesco
Chiesa di San Francesco d'Assisi

La lampada è formata un vaso pentagonale con intelaiatura in ferro battuto, che presenta una spada su ciascuno degli spigoli ed è decorata nella parte superiore da cinque stelle a cinque punte. Sulla decorazione fitomorfa della base si innesta una croce in corrispondenza di ciascun lato del pentagono.

Lo stile della lampada è pienamente liberty: la linea fluisce liberamente a disegnare serti vegetali intrecciati. L'opera condivide la datazione del monumento del quale fa parte: quest'ultimo, dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, dovrà necessariamente essere datato non prima del 1918, mentre la sua erezione entro il 1922 è attestata dal fatto che compare in una fotografia risalente a quell’anno in possesso di un abitante del luogo. L'esecuzione della lampada può essere riferita ad un buon fabbro di bottega friulana.