Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: ANZIL
sul retro, in alto al centro: ANZIL
sul retro, sulla cornice in alto a sinistra: 6
sul retro, sulla cornice in alto a sinistra: 50 X 60 4
sul retro, sull'intelaiatura lignea in alto a destra: 6
sul retro, in alto a sinistra: N°8
sul retro, su un etichetta gialla incollata in alto a sinistra: GALLERIA DEL GIRASOLE/ Numero: 2093/ Autore: Anzil/ Misure: 50 X 60/ Data: 1941
sul retro, a sinistra al centro: Z-H/ 12
La figura femminile è nuda, seduta accanto alla finestra con vista sul paesaggio circostante, ed ha avvolto al braccio destro un fazzoletto verde. Dipinto con cornice senza vetro.
L'opera appartiene al periodo dei ritratti femminili che Anzil dipinge tra il 1941 e il 1944. Prevale la ricerca sintetica delle forme, con richiami al novecento italiano (Casorati, Maffai) per la composizione controllata e la severità di costruzione dello spazio, ma la staticità e schematizzazione del soggetto parlano ancora di cubismo. Il colore caldo, corposo e la padronanza di stesura sono di ascendenza veneta. (Sgubbi, 1982; Goldin, 1995).
Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002
Marra M., Pinacoteca E. De Cillia di Treppo Carnico. Guida alla lettura di un patrimonio d'arte visiva, Tolmezzo (UD) 2001
Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997
Pinacoteca arte, Pinacoteca d'arte contemporanea di Treppo Carnico. Donazione De Cillia, Tolmezzo (UD) 1983
Menichini D., Pinacoteca. 50 opere di Artisti della Regione. Dono di Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1975
Anzil. Opere, Anzil. Opere 1936-1988, Milano 1995
Sgubbi G., Anzil, in Arte nel Friuli Venezia Giulia: 1900-1950, Pordenone 1982