Figura, dipinto, Toffolo Giovanni detto Toffolo Anzil, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di donna
Cronologia
1941
Misure
cm - altezza 60, larghezza 50
Codice scheda
OA_51620
Collocazione
Treppo Ligosullo (UD), Treppo Carnico
Palazzo della biblioteca
Museo pinacoteca Enrico De Cillia
Iscrizioni

in basso a destra: ANZIL

sul retro, in alto al centro: ANZIL

sul retro, sulla cornice in alto a sinistra: 6

sul retro, sulla cornice in alto a sinistra: 50 X 60 4

sul retro, sull'intelaiatura lignea in alto a destra: 6

sul retro, in alto a sinistra: N°8

sul retro, su un etichetta gialla incollata in alto a sinistra: GALLERIA DEL GIRASOLE/ Numero: 2093/ Autore: Anzil/ Misure: 50 X 60/ Data: 1941

sul retro, a sinistra al centro: Z-H/ 12

Leggi tutto

La figura femminile è nuda, seduta accanto alla finestra con vista sul paesaggio circostante, ed ha avvolto al braccio destro un fazzoletto verde. Dipinto con cornice senza vetro.

L'opera appartiene al periodo dei ritratti femminili che Anzil dipinge tra il 1941 e il 1944. Prevale la ricerca sintetica delle forme, con richiami al novecento italiano (Casorati, Maffai) per la composizione controllata e la severità di costruzione dello spazio, ma la staticità e schematizzazione del soggetto parlano ancora di cubismo. Il colore caldo, corposo e la padronanza di stesura sono di ascendenza veneta. (Sgubbi, 1982; Goldin, 1995).

BIBLIOGRAFIA

Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002

Marra M., Pinacoteca E. De Cillia di Treppo Carnico. Guida alla lettura di un patrimonio d'arte visiva, Tolmezzo (UD) 2001

Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997

Pinacoteca arte, Pinacoteca d'arte contemporanea di Treppo Carnico. Donazione De Cillia, Tolmezzo (UD) 1983

Menichini D., Pinacoteca. 50 opere di Artisti della Regione. Dono di Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1975

Anzil. Opere, Anzil. Opere 1936-1988, Milano 1995

Sgubbi G., Anzil, in Arte nel Friuli Venezia Giulia: 1900-1950, Pordenone 1982

Leggi tutto