Ortensie, dipinto, Botto Clementei Beatrice, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
fiori
Autore
Cronologia
1961 - 1980
Misure
cm - altezza 40, larghezza 30
Codice scheda
OA_51770
Collocazione
Treppo Ligosullo (UD), Treppo Carnico
Palazzo della biblioteca
Museo pinacoteca Enrico De Cillia
Iscrizioni

in basso a sinistra: Botto

sul retro, su un'etichetta bianca in parte prestampata applicata in alto a sinistra: Pittore: BOTTO BEATRICE/ Udine - Piazza Duomo 4 - tel. 0432/25733/ Opera: Ortensie/ Formato: 30 x 40/ N. -

sul retro, timbro in parte sotto l'etichetta in basso a destra: P.A.F./ REGISTRATO/ MITT: UPAF Mortegliano

sul retro, a fianco del timbro precedente, sulla destra dell'etichetta: UPAF/ Unione Pittori Artisti/ IL PRESIDENTE/ Enore Gori

Ortensie con foglie in una vaso. Dipinto con cornice lignea argentata.

L'opera che non fa parte del primo nucleo di dipinti donato nel 1975 da Enrico De Cillia al Comune di Treppo, non era ancora presente in pinacoteca nel 1989, anno del primo inventario patrimoniale. Il dipinto presenta sul retro il timbro dell'U.P.A.F., Unione Pittori Artisti Friulani, associazione di Mortegliano fondata nel 1961. La pittrice affronta il genere della natura morta rappresentando alcune ortensie recise ormai morenti. La scelta cromatica si riduce a poche tonalità fredde con le quali rende, attraverso tocchi brevi stesi con un ampio pennello, il volume tondeggiante del fiore e le foglie appassite che nascondono il vaso scuro.

BIBLIOGRAFIA

Marra M., Pinacoteca E. De Cillia di Treppo Carnico. Guida alla lettura di un patrimonio d'arte visiva, Tolmezzo (UD) 2001

Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997