Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro, in alto a sinistra: Alberto Montrasio/ Brianza - Paesaggio/ 1968-70
Montrasio astrae il paesaggio della Brianza utilizzando colori accesi con varie tonalità di verde e delle striature gialle e rosse, che distribuisce con molta materia sul compensato. Dipinto con cornice e vetro.
Montrasio utilizza tutta la forza della gestualità per stendere sulla superficie a disposizione il colore, che diventa così non solo una componente cromatica, ma anche materica di fondamentale importanza. Tutto è realizzato usando solamente il colore, dai toni accesi, magari colori primari, a strati sovrapposti uno sull'altro, che poi riemergono togliendo la materia sovrapposta a strati. E così sopra la "copertura" di verde ecco il giallo e più sotto il rosso, in un vortice di energia a parlarci astrattamente del paesaggio della Brianza.
Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002