Paesaggio alpino, dipinto, Cussigh Arturo, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio montano
Autore
Cussigh Arturo (1911/ 1990)
Cronologia
1950 ca. - 1960 ca.
Misure
cm - altezza 40.8, larghezza 50.2
Codice scheda
OA_53251
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Casa Gortani
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Tra i prati di un pascolo dall'erba alta, seccata dal sole, compare un vecchio casolare in pietra, con il tetto in legno, circondato dai resti di una costruzione diroccata; più oltre s'inerpica un bosco di conifere, dal quale spuntano le cime delle montagne.

Il paesaggio di montagna, e quello carnico in particolare, è un tema caro al pittore, che inizia a indagarlo a partire dagli anni trenta (cfr. Cargnelutti, 1993, p. 29). L'opera in esame sembra potersi accostare ai paesaggi eseguiti dal pittore attorno alla metà del secolo, come "Paesaggio montano", del 1947, o "Paesaggio alpino e nebbia", dell'anno successivo (cfr. Cargnelutti, 1993, pp. 86-87).

BIBLIOGRAFIA

Dalla Marta T., Arturo Cussigh - pittore (1911-1990), in Tumieç, Udine 1998, 75° congresso

Cargnelutti R., Arturo Cussigh: un maestro del Novecento, in Arturo Cussigh 1911-1990, Udine 1993