Natura morta con pestello, dipinto

Oggetto
dipinto
Soggetto
natura morta con oggetti
Autore
Cronologia
1955
Misure
cm - altezza 51.5, larghezza 61.2
Codice scheda
OA_53270
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Casa Gortani
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
Iscrizioni

in basso a destra: Foschiatti

verso, in alto a destra: 307

verso, in alto a destra: 1955

Su uno spoglio ripiano poggiano diversi oggetti e generi alimentari: in primo piano compare del pane, una piccola scatola e una ciotola bianca, mentre poco oltre figurano due bottiglie e un mortaio con il pestello.

L'opera fa parte di una serie di nature morte composte nel 1955 alternando i medesimi oggetti (Tolmezzo, Fondazione Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari "Luigi e Michele Gortani", inv. nn. 4195-4198, inv. n. 4200, cfr. OA 53271-53274 - NCTN 00154781-00154784, OA 53276 - NCTN 00154786). La composizione rimanda alle nature morte composte da Foschiatti a partire dagli anni quaranta dove, per il tramite della costruzione rigorosa del disegno, lo spazio diviene "luogo mentale ed esistenziale" e gli oggetti d'uso quotidiano si trasformano in occasioni formali di studio della luce, superando la loro condizione materiale, sublimata "in un'aura poetica morandiana" (cfr. Giobatta Foschiatti, 1995, pp. 12-13).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giobatta Foschiatti, Giobatta Foschiatti. 1930-1988. Il processo creativo, Udine 1995