Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La statua raffigura la Madonna seduta in trono con la gamba sinistra leggermente protesa in avanti. Il busto è inclinato verso destra, così come il capo sul quale è collocata un'aureola lignea. Il ginocchio destro sostiene Gesù Bambino che la Madre spinge affettuosamente verso il proprio seno per allattarlo.
Marchetti (1956) individuava nella Madonna con il Bambinouna una mano colta e raffinata, da individuarsi in uno degli allievi più capaci che ruotavano attorno alla bottega del Martini.