Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: SCUOLA MOSAICO / SPILIMBERGO
in basso a centro-sinistra: Nada Vigo 94
Il bene considerato è un pannello musivo rettangolare inserito nell'arredo urbano di un parco pubblico. I materiali scelti sono tessere in smalto policrome di dimensioni e forma eterogenea. I colori sono molto vivaci. Il pannello musivo ha una sottile cornice laterale metallica di contenimento che copre lo spessore del pannello. L'immagine presenta, nella parte centrale della composizione, un drago a due teste. Le teste sono esaltate da un fondo a fiamme degradanti, con passaggi netti dal nero al rosso al giallo. La presenza di mastodontiche zampe - nel lato verticale destro - e di un dorso squamato con creste - nel lato verticale sinistro - fanno intuire la presenza di almeno altri due draghi. I due particolari creano una cornice verde che riquadra verticalmente la composizione più libera ed ariosa nel lato superiore ed inferiore.
Il pannello musivo è stato donato dal Rotary Club al Comune di Lignano Sabbiadoro.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011