Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro, cartiglio: ANNO D(OMI)NI/ HABITATORES HVIVS LO-/ CI SANCTE CRVCIS PRAE-/ SENTI AVXILIO SERVATI/ AB INCENDIO SAEVITER, (ATQUE) INI-/ QVE EXCITATO HOC OPVS/ CONFICI CVRARVNT, VIVAS/ SVPERIS EXIBENTES OBTESTA-/ TIONES E AEVO NOVEMBRIS.
Il dipinto raffigura il paese di Cimolais interessato da un vasto incendio, in prossimità del quale si scorge una processione guidata da un sacerdote, che ha evidentemente lo scopo di supplicare l'intervento divino affinché il disastro non si estenda all'intero abitato. In alto al centro due angeli in volo sorreggono una croce.
Goi P., La scultura lignea e l'intaglio nella Valcellina, Pordenone 2011
Goi P., La pittura. Per una storia dell'immagine religiosa, in La pittura. Museo Diocesano d'arte sacra, Pordenone 2005, II