Museo diocesano di arte sacra, ecclesiastico

Museo diocesano di arte sacra

Localizzazione
Pordenone (PN)
Denominazione
Museo diocesano di arte sacra
Tipologia
ecclesiastico, artistico

Il Museo Diocesano di Arte Sacra è allestito nel Centro Attività Pastorali progettato dall’architetto Othmar Barth alla fine degli anni Ottanta. Inaugurato nel 1995, il Museo conserva in sezioni diverse sinopie e affreschi staccati che un tempo componevano cicli decorativi di chiese e cappelle, statue lignee o in pietra, stampe, disegni, dipinti, tessuti e oreficerie, proveniente dalle parrocchie della Diocesi di Concordia-Pordenone, alle quali si sono aggiunti acquisti, donazioni e depositi da parte di Enti e di privati cittadini. L’ottica della raccolte è quella di documentare la pratica cultuale e la devozione delle comunità cristiane del territorio. Il materiale, esposto secondo il duplice criterio della cronologia da un lato e per destinazione d’uso dall’altro – pratica sacramentaria e devozione privata – percorre un lungo periodo storico-artistico che va dal VII secolo all’età contemporanea, annoverando al suo interno artisti come Alvise Casella, Giovanni Martini, Pomponio Amalteo, Francesco Guardi, Nicola Grassi, Gianfrancesco da Tolmezzo e Michelangelo Grigoletti. Il Museo dispone inoltre di fornitissime biblioteca e fototeca.

I beni del museo nel Catalogo regionale

Il Centro regionale ha avviato la catalogazione dei beni di questa prestigiosa istituzione fin dai primissimi anni di attività, dal 1975 al 2009, prendendo in considerazione diverse tipologie di beni, dalle opere d’arte a esempi di oreficeria di uso liturgico fino alle collezioni di stampe. Sono così consultabili nel Catalogo regionale dei beni culturali: oltre un centinaio di schede OA – Opere d’arte; una trentina di schede O – Oreficeria; oltre 500 schede S – Stampe.

Le stampe del museo

Lo studio delle stampe conservate in museo, oltre 500, grazie ad un progetto specifico frutto della collaborazione tra l'allora Centro regionale e il Museo Diocesano, ha permesso la pubblicazione del "Catalogo delle stampe del Museo diocesano di arte sacra di Pordenone", a cura di A. Giacomello e M. Zanuttini, Passariano, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Centro di catalogazione e restauro dei beni culturali 2009, con allegato un CD multimediale.

BIBLIOGRAFIA

Piccinno V., Musei e Collezioni nella Provincia di Pordenone. Museums and Collections in the Pordenone Province, Pordenone 2012

Goi P./ Mariuzzo V./ Pippo R., Museo diocesano di arte sacra. Pordenone, Bergamo 2010

Come arrivare