Piazzetta Giovanni Battista, XVIII

Oggetto
stampa
Soggetto
san Benedetto
Titolo
S. Benedicti abbatis effigies
Autore
Piazzetta Giovanni Battista (1682/ 1754) - inventore
Pitteri Marco Alvise (1702/ 1786) - incisore
Cronologia
1750 post - 1786 ante
Materia e tecnica
acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 513, larghezza 445
Codice scheda
S_6862
Collocazione
Pordenone (PN)
Centro diocesano attività pastorali
Museo diocesano di arte sacra
Iscrizioni

La stampa riproduce un dipinto di Piazzetta perduto, che Mariuz data approssimativamente al 1750 a motivo di confronti stilistici con il "San Vincenzo Ferreri" della veneziana S. Maria Zobenigo (Mariuz, 1982, p. 110, nn. 151 e 152).

BIBLIOGRAFIA

Nodari F., Ambito di Giuseppe Nogari, in Tesori di Praga. La pittura veneta del '600 e del '700 dalle collezioni nella Repubblica Ceca, Milano 1996

Molfetta D./ Moro S., Antichi pesi e misure della Carnia al Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo, Tolmezzo (UD) 1990

Marušić B., Langobardski i staroslavenski grobovi na Brešcu i kod Malih Vrata ispod Buzeta u Istri, in Arheoloski Radovi i Rasprave, 1962

Marušić B., Langobardski i staroslavenski grobovi na Brešcu i kod Malih Vrata ispod Buzeta u Istri, in Arheoloski Radovi i Rasprave, 1962

Paschini P., Un secolo di storia Rosacense. Note e documenti sull'abbazia di Rosazzo nel secolo XV, in Memorie storiche forogiuliesi, Udine 1925, n. 21