statua, ambito udinese, XIX

Oggetto
statua
Soggetto
san Luigi Gonzaga
Ambito culturale
ambito udinese
Cronologia
1837
Misure
cm - altezza 65, larghezza 46, profondità 33
Codice scheda
OA_70994
Collocazione
Pordenone (PN)
Centro diocesano attività pastorali
Museo diocesano di arte sacra

San Luigi Gonzaga è rappresentato in ginocchio, in atto di contemplare il piccolo crocifisso ligneo stretto tra le mani; dal polso destro pende la disciplina in metallo. Il simulacro, realizzato in cera, è abbigliato con vesti in tessuto: un abito di seta nera e una leggera cotta bianca orlata di pizzo.

L'opera fu realizzata nel 1837 da una monaca di un soppresso convento udinese (Goi 2004, pp. 36, 46 nota 125).

BIBLIOGRAFIA

Goi A., Le chiese della Val Colvera, Udine 2011, 47

Goi P., La scultura. Un percorso tra museo e territorio, in La scultura. Museo Diocesano d'arte sacra, Pordenone 2004, I