Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Entro uno scenario paesaggistico montano, chiuso sulla sinistra da un albero, sono raffigurati la Madonna e san Giuseppe che conducono per mano Gesù fanciullo lungo il sentiero. Da squarci luminosi tra le nubi si affacciano ad osservare la Santa Famiglia angioletti in preghiera e cherubini.
Il dipinto riflette i caratteri stilistici della pittura veneta del tempo ed è forse riconducibile alla mano del Marieschi o del Diziani.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Mattaloni C., Il Museo cristiano di Cividale del Friuli. La sua istituzione e il nuovo allestimento, in Forum Iulii, 2008, XXXII
Mattaloni C., Guida storico Artistica. Guida al Museo Archelologico e al Museo Cristiano di Cividale del Friuli, Udine 2008