Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nella parte superiore della composizione la Vergine, assisa sulle nubi, con il capo circondato da una corona di stelle, sorregge il piccolo Gesù Bambino seduto su una testina di cherubino. A sinistra del gruppo sacro è inginocchiata una santa con le mani incrociate sul seno, mentre ai suoi piedi è genuflesso a mani giunte un santo vescovo con la mitra sul capo, accompagnato da un angioletto che regge il pastorale. Di pastorale è provvisto anche il santo in piedi sulla destra, che si rivolge verso Gesù. Davanti a lui è inginocchiato, in posizione frontale, con le mani giunte sollevate e lo sguardo alzato al cielo, un santo in abiti sacerdotali, cui un angioletto regge il giglio. In primo piano sulla sinistra siede, infine, san Girolamo penitente che gira capo e sguardo verso i sacri personaggi posti in alto alle sue spalle.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Mattaloni C., Il Museo cristiano di Cividale del Friuli. La sua istituzione e il nuovo allestimento, in Forum Iulii, 2008, XXXII
Mattaloni C., Guida storico Artistica. Guida al Museo Archelologico e al Museo Cristiano di Cividale del Friuli, Udine 2008