dipinto, Maffeo da Verona, XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
presentazione di Gesù al tempio
Autore
Maffeo da Verona (1576/ 1618) - attr.
Cronologia
1610 ca.
Misure
cm - altezza 22.8, larghezza 38
Codice scheda
OA_111215
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Arcivescovile
Museo diocesano d'arte sacra e gallerie del Tiepolo

Il piccolo Gesù è tenuto in braccio dal sommo sacerdote, che volge devotamente lo sguardo verso l'alto, mentre la Madonna è inginocchiata dinanzi a loro con le mani incrociate sul petto. Alle sue spalle sono raffigurati San Giuseppe inginocchiato in preghiera, un altro uomo e una donna. Dalla parte opposta un personaggio maschile di spalle regge un cero acceso e un altro è visibile al di là dell'altare, ai piedi del quale è appoggiata la cesta delle colombe da offrire al tempio.

La serie di cui fa parte il dipinto in esame apparteneva all'altare della Madonna del Rosario, collocato nell'atrio addossato alla chiesa udinese di San Pietro Martire, fondata nel 1285 dai domenicani, grandi sostenitori della pratica del Rosario. Ricordati ancora in loco dal Cavalcaselle nel 1876, i dipinti furono probabilmente rimossi nel ventennio successivo. L'attribuzione a Maffeo da Verona, avanzata da Someda De Marco (1970), si basa sul confronto con le opere realizzate per il Duomo e per la chiesa delle Zitelle (1610) di Udine e con la serie di dipinti raffiguranti episodi della Vita della Vergine commissionato da Monsignor Paolo Tiepolo, decano di Aquileia, e donati alla medesima chiesa per legato testamentario.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Marioni Bros L., Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo. Guida breve, Udine 2012

Marioni Bros L., Catalogo, in Oreficeria Sacra ... e altro, 2005

Someda De Marco C., Il Duomo di Udine, Udine 1970

Leggi tutto