Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il ciclo è composto da quattro sovrafinestre rettangolari poste sopra le aperture del piano terra, tra cui quella qui considerata, e da un medaglione centrale collocato sul marcapiano del primo piano.
La composizione presenta una sovrapposizione di strumenti usati per la progettazione dei bozzetti musivi. Il fondo è in tessere oro; gli strumenti hanno, invece, colorazioni sobrie calibrate su colori grigi e marroni, anche il nastro che avvolge gli strumenti adotta un rosa cipria dal tono ribassato.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011