Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il ciclo è composto da quattro sovrafinestre rettangolari poste sopra le aperture del piano terra, tra cui quella qui considerata, e da un medaglione centrale collocato sul marcapiano del primo piano.
La composizione presenta una sovrapposizione di strumenti usati nell'arte visiva classica. Il fondo è in tessere oro; gli strumenti hanno colorazioni sobrie sulle quali spiccano i pigmenti variopinti posti sulla tavolozza e nella scatola dei gessetti. Rami di alloro verde cupo e un nastro azzurro creano una cornice intersecante gli oggetti.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011