Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scultura: pietra grezza (repen del Carso) sormontata da testa d'uomo.
Le figure scolpite da Paolo Figar esprimono una personale poetica, introducendo ad un mondo a cavallo tra quello reale ed uno fantastico, i cui confini però non sono così netti. C’è un sottile intento narrativo nelle sue sculture, una storia che ogni spettatore può interpretare a modo suo, senza sfuggire però allo sguardo stralunato, oppure stupito, o, ancora, assente, di questi volti enigmatici, mai freddi, anzi, coinvolgenti.
Collezione Concordia 7, La collezione Concordia 7. Arte dalla storia del Centro Culturale Casa Antonio Zanussi Pordenone, Pordenone 2011