Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra a mezza altezza: Birolli 42
Il dipinto raffigura il giovane figlio del pittore, Zeno Birolli, seduto a terra in una stanza, accanto ai suoi balocchi.
Il dipinto, firmato e datato 1942, fu esposto alla XXIII Biennale di Venezia di quell'anno, e in quell'occasione acquistato da Maria Luisa Astaldi (Bergamini 1998). Il dipinto, giocato tutto su tonalità terrose, è caratterizzato da una pennellata densa costruttiva di matrice cezanniana, ed è un bell'esempio della produzione pittorica di quegli anni in cui l'artista si era avvicinato al post impressionismo francese.
Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998
Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971
XXIII Esposizione biennale, XXIII Esposizione biennale internazionale d'arte, Venezia 1942