Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: N. Caffè
su una striscetta di carta incollata in basso a sinistra sulla cornice: PRETINI SULLA NEVE
Nel dipinto in esame sei pretini all'interno del cortile del loro convento, con il suolo coperto di neve e dietro al cui muro di cinta fanno capolino degli alberi spogli, giocano e si divertono tra di loro, riparandosi dai fiocchi di neve con gli ombrelli.
Il dipinto è firmato dall'aquilano Nino Caffè ed è databile al 1950 circa, dato che in quell'anno fu esposto alla Galleria dell'Obelisco di Roma, all'interno della prima personale dell'artista. E' un tipico esempio della produzione di temi di genere degli anni Cinquanta di Caffè, che in quel periodo predilesse raffigurare scenette affollate di pretini e cardinali, improntate ad una affettuosa e bonaria vena caricaturale.
Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998
Damiani L., Capolavori eccezionali della galleria di Udine, in Friuli nel Mondo, 1988, n. 404
Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971
Nino Caffè, Nino Caffè Galleria dell'Obelisco, Roma 1950