Cavallino da circo, dipinto, Conti Primo, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
animale: cavallino
Autore
Conti Primo (1900/ 1992)
Cronologia
1931
Misure
cm - altezza 86.5, larghezza 70
Codice scheda
OA_125092
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in basso a destra: P Conti/ 1931.IX

Dagli anni Venti Primo Conti abbandonò la parentesi futurista e abbracciò la poetica del Ritorno all'ordine e la sua pittura si caratterizzò per una costante attenzione tonale e per una semplificazione compositiva e formale. La tela di Udine, firmata dall'artista e datata 1931, è tipica della produzione pittorica di quegli anni: vi è raffigurato un cavallino da circo, protagonista di tante tele ispirate al mondo circense eseguite da Conti trai l 1928 e il 1933. La tela è caratterizzata da un solido impianto costruttivo che tende alla semplificazione geometrica delle forme e da un cromatismo deciso e intenso.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Bergamini G., Da de Chirico a Morandi Capolavori del Novecento dalla collezione Astaldi e dalla Galleria d'arte Moderna di Udine, Milano 1994

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Galleria di Palazzo Ferroni, Arturo Martini scultore. Primo Conti pittore, Firenze 1932

Leggi tutto