Deposizione, dipinto, De Chirico Giorgio, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
deposizione di Cristo dalla croce
Autore
De Chirico Giorgio (1888/ 1978)
Cronologia
1940
Misure
cm - altezza 32.5, larghezza 23.8
Codice scheda
OA_125121
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

angolo inferiore destro: G. de Chirico

La Deposizione di Cristo dalla croce, databile al 1940, riecheggia nella struttura compositiva schemi iconografici dell'arte del passato. Nei colori lividi de Chirico si rifà alla pittura controriformista del Seicento lombardo, mentre i guizzi luministici ricordano anche il Magnasco. I toni spettrali della tela accentuano il senso di dolore che emana dall'opera e che si concentra nella figura impietrita della Madonna, colta di spalle.

BIBLIOGRAFIA

Gazzaneo G./ Pontiggia E., Giorgio de Chirico Catalogo ragionato dell'opera sacra, Cinisello Balsamo (MI) 2012

Crescentini C., Giorgio De Chirico L'enigma velato, Roma 2009

Bonito Oliva A., La passione secondo de Chirico, Roma 2004

De Sanna J., De Chirico La Metafisica del Mediterraneo, Milano 1998

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Catalogo generale, Catalogo generale Giorgio de Chirico, Milano 1971-1987, 8

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Leggi tutto