Adolescente, dipinto, Gentilini Franco, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
figura maschile
Autore
Gentilini Franco (1909/ 1981)
Cronologia
1942 ca.
Misure
cm - altezza 57, larghezza 34.5
Codice scheda
OA_125142
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

Il dipinto, raffigurante una delicata e fragile figura di adolescente in piedi seminudo, con solo un paio di calzoncini corti rossi e delle ciabatte gialle ai piedi, fu esposto alla XXIII Biennale di Venezia come ancora di proprietà dell'autore e, presumibilmente, fu acquistato dagli Astaldi in quell'occasione. L'opera rappresenta un momento non molto conosciuto della vasta produzione pittorica di Gentilini, quando venne attratto dalla pittura di Mario Mafai, pur nella ricerca di un linguaggio autonomo. L'opera è caratterizzata da una pennellata spessa, costruttiva ed il tono dominante dello sfondo, giocato sulle tonalità di verde, si accosta bene al lividore delle carni dell'adolescente. Gentilini riesce qui a trasmettere il senso di disagio, di smarrimento e l'inquietudine tipica dell'età adolescenziale attraverso l'intensa espressività dello sguardo del ragazzo.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Bergamini G., Da de Chirico a Morandi Capolavori del Novecento dalla collezione Astaldi e dalla Galleria d'arte Moderna di Udine, Milano 1994

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

XXIII Esposizione biennale, XXIII Esposizione biennale internazionale d'arte, Venezia 1942

Leggi tutto