Interno di stalla, dipinto, Martini Arturo, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
interno con figura maschile e animale
Autore
Martini Arturo (1889/ 1947)
Cronologia
1941
Misure
cm - altezza 32, larghezza 43
Codice scheda
OA_125164
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in basso a sinistra: A. Martini

Il dipinto è firmato in basso a sinistra dall'artista ed è databile secondo Nico Stringa (1989) al 1941, datazione poi confermata in Bergamini - Reale (1998). Nella produzione del Martini tra il 1938 e il 1944 non sono infrequenti rilievi di piccolo formato in bronzo o in marmo, aventi come soggetto il toro, la vacca, la mungitura: cito come esempio due opere pubblicate da Mazzotti nel 1967, il bronzo La vacca del 1943-1944, segnalato in collezione Tagliasacchi a Vado Ligure e il bassorilievo bronzeo La mucca (1944), menzionato in collezione Toso a Venezia (cfr. Mazzotti 1967). L'artista tratta gli stessi temi anche in pittura, come attesta il quadro di Udine. Le figure robuste sono caratterizzate da una geometrizzazione delle forme, che ricorda la pittura di Sironi ed è memore del cubismo picassiano, e sembrano quasi scolpite, sbozzate con la sgorbia. La forza dello scultore perciò è ben presente nell'opera in esame, impaginata su semplici piani, delineati da larghe campiture di colore steso con una pennellata spessa e costruttiva.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Stringa N., Arturo Martini Opere degli anni Quaranta, Milano 1989

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Mazzotti G., Arturo Martini, Treviso 1967

Leggi tutto