Torna la dea al suo tempio, dipinto

Oggetto
dipinto
Soggetto
pallade atena con la testa di civetta
Cronologia
1944
Misure
cm - altezza 49.8, larghezza 40
Codice scheda
OA_125208
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in basso a destra sopra il basamento del tempietto: Savinio

Il dipinto fu esposto nel 1954 alla XVII Biennale di Venezia come già appartenente agli Astaldi. Firmato in basso a destra, è datato dallo stesso artista al 1944, all'interno della sua monografia uscita nel 1949 (cfr. Savinio 1949). L'opera rappresenta la dea Atena, raffigurata con la testa di civetta secondo un'iconografia tipica della simbiosi metamorfica tra divinità e suoi attributi, che ritorna al suo tempio. Nell'idea dell'artista essa assume il significato simbolico dell'abbondono da parte della divinità, simbolo della Sapienza, del mondo degli uomini, che non è più in grado di cogliere la presenza del sacro sulla terra. Questa teoria nichilista Savinio l'aveva maturata attraverso la lettura e lo studio delle teorie filosofiche di Nietsche, per cui sono inesorabilmente perdute la saggezza e la bellezza del mondo antico. Questo senso tragico dell'esistenza assume nell'opera di Savinio un tono meno assoluto, permeandosi di un garbato senso del distacco, dando vita ad immagini di divertita ironia.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Vivarelli P., Alberto Savinio: catalogo generale, Milano 1996

Bergamini G., Da de Chirico a Morandi Capolavori del Novecento dalla collezione Astaldi e dalla Galleria d'arte Moderna di Udine, Milano 1994

Vivarelli P., Alberto Savinio Dipinti 1927-1952, Milano 1991

Bortolatto L., Arte italiana 1895-1952 dai Musei Triveneti, Roma 1991

Alberto Savinio, Alberto Savinio, Cento 1980

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

XXVII Esposizione biennale, XXVII Esposizione biennale internazionale d'arte, Venezia 1954

Savinio A., Alberto Savinio, Milano 1949

Leggi tutto