Danseuse en paysanne, dipinto, Severini Gino, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
non figurativo: composizione geometrica
Autore
Severini Gino (1883/ 1966)
Cronologia
1950
Misure
cm - altezza 92.2, larghezza 60
Codice scheda
OA_125220
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in basso a destra: G. Severini

L'opera è firmata da Severini in basso a destra. E' stata esposta alla mostra personale dell'artista tenutasi a Roma nel 1961 con una datazione al 1950, accolta poi anche da Bergamini - Reale (1998), mentre la Fonti (1988) l'ha posta al 1959. Negli anni Cinquanta l'artista ritorna al tema delle ballerine, che erano state tra il 1912 e il 1913 una delle punte più avanzate della sua ricerca cubo-futurista. Nella tela di Udine l'artista sovrappone al vivace cromatismo del mosaico divisionista del fondo la geometria cubista della scomposizione della figura, attraverso sagome ritagliate, trattate con una lieve granulosità materica mediante un impasto con sabbia. Infine il dinamismo delle linee intrecciate indica le traiettorie della danza, dando la percezione del movimento.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Fonti D., Gino Severini : catalogo ragionato, Milano 1988

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Dorival B., Gino Severini, Paris 1967

Lavagnino E., Mostra antologica di Gino Severini, Roma 1961

Leggi tutto