Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Una delle apertura all’interno dell’illusoria struttura architettonica del gazebo posto all’aperto si apre la vista di una fortezza, oramai rudere, posto sulle rive di un calmo fiume. Un vecchio ponte di legno collega il forte alla riva opposta, dove si snoda un sentiero. In lontananza, con colori poco saturati, sono rappresentati un casolare e un mulino, immersi nella folta vegetazione lacustre. Il cielo azzurro, con un nuvolone grigio, occupa un’ampia porzione della quadratura.
Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130491.
Bergamini G., Le dimore Antonini, in Gli Antonini: cittadini di Udine, signori di Saciletto (secoli XV-XX), Udine 2016