Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla spalla sinistra: RICCARDO PITER 936
Giovane donna ritratta a mezzobusto, il capo rivolto verso sinistra, leggermente reclinato; tiene gli occhi chiusi in un'espressione mesta; l'abito, di cui si vede la parte superiore, si apre in uno scollo a V.
La delicata figura femminile è uno studio preparatorio per la figura della "Dolente" in bronzo della Tomba Tondini al Cimitero monumentale di Lecco, conclusa da Piter nel 1939. La scultura finale, a figura intera, rappresenta, con classica compostezza, una giovane donna seduta sulla tomba a mani giunte in grembo: il gesso in esame, la cui patinatura simula l'effetto visivo dell'opera finita, riguarda la sola parte superiore della statua. Molto attivo in ambito funerario, Piter eseguì nel corso della sua carriera circa 250 tombe, destinate principalmente a cimiteri lombardi, fra cui alcune al Monumentale di Lecco.
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015
Rota T., Scultura all'aperto a Lecco e provincia, Lecco 2009