Dolente, busto, Piter Riccardo, XX

Oggetto
busto
Soggetto
figura femminile dolente
Autore
Piter Riccardo (1899/ 1976)
Cronologia
1936
Misure
cm - altezza 44, larghezza 43, profondità 30
Codice scheda
OA_132201
Collocazione
Aviano (PN)
Palazzina Ferro
Esposizione permanente Collezione Piter
Iscrizioni

sulla spalla sinistra: RICCARDO PITER 936

Giovane donna ritratta a mezzobusto, il capo rivolto verso sinistra, leggermente reclinato; tiene gli occhi chiusi in un'espressione mesta; l'abito, di cui si vede la parte superiore, si apre in uno scollo a V.

La delicata figura femminile è uno studio preparatorio per la figura della "Dolente" in bronzo della Tomba Tondini al Cimitero monumentale di Lecco, conclusa da Piter nel 1939. La scultura finale, a figura intera, rappresenta, con classica compostezza, una giovane donna seduta sulla tomba a mani giunte in grembo: il gesso in esame, la cui patinatura simula l'effetto visivo dell'opera finita, riguarda la sola parte superiore della statua. Molto attivo in ambito funerario, Piter eseguì nel corso della sua carriera circa 250 tombe, destinate principalmente a cimiteri lombardi, fra cui alcune al Monumentale di Lecco.

BIBLIOGRAFIA

Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019

Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015

Rota T., Scultura all'aperto a Lecco e provincia, Lecco 2009

Leggi tutto