Baccante, statua, Piter Riccardo, XX

Oggetto
statua
Soggetto
baccante
Autore
Piter Riccardo (1899/ 1976)
Cronologia
1946
Misure
cm - altezza 72, larghezza 15, profondità 26
Codice scheda
OA_132230
Collocazione
Aviano (PN)
Palazzina Ferro
Esposizione permanente Collezione Piter
Iscrizioni

sul disco alla base della scultura: RICC. PITER 946

Figura femminile nuda, ritta su un piedistallo, il ginocchio e il braccio destro sollevati in una danza, il cui trasporto estatico si legge negli occhi chiusi e nel volto trasognato.

Questo gesso, affine al gruppo di modelli per bronzetti, è un probabile studio da atelier, mai tratto in bronzo. La danza orgiastica di questa seguace di Dioniso è ritratta da Piter senza eccessi espressivi: pur nella concitazione imposta dal tema, la figura rispecchia la classica compostezza perseguita dallo scultore, sia nell'interpretazione del soggetto che nel trattamento di masse e superfici.

BIBLIOGRAFIA

Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019

Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015