Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul disco alla base della scultura: RICC. PITER 946
Figura femminile nuda, ritta su un piedistallo, il ginocchio e il braccio destro sollevati in una danza, il cui trasporto estatico si legge negli occhi chiusi e nel volto trasognato.
Questo gesso, affine al gruppo di modelli per bronzetti, è un probabile studio da atelier, mai tratto in bronzo. La danza orgiastica di questa seguace di Dioniso è ritratta da Piter senza eccessi espressivi: pur nella concitazione imposta dal tema, la figura rispecchia la classica compostezza perseguita dallo scultore, sia nell'interpretazione del soggetto che nel trattamento di masse e superfici.
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015