Brivido, statua, Piter Riccardo, XX

Oggetto
statua
Soggetto
figura femminile nuda
Autore
Piter Riccardo (1899/ 1976)
Cronologia
1948
Misure
cm - altezza 85.5, larghezza 20.5, profondità 19
Codice scheda
OA_132239
Collocazione
Aviano (PN)
Palazzina Ferro
Esposizione permanente Collezione Piter
Iscrizioni

sulla base, davanti: BRIVIDO

sulla base, dietro: RICC. PITER / 948

Figura femminile in piedi su un piedistallo circolare con la gamba sinistra leggermente piegata; ignuda, tiene le braccia conserte stringendosi come per riscaldarsi, la guancia destra poggiata sulla spalla sollevata, i lunghi capelli sciolti.

In quest'opera, che echeggia la famosa "Frileuse" (“freddolosa”) dello scultore neoclassico Jean-Antoine Houdon del 1783 (cfr. Gardonio, 2015), Piter mostra ancora una volta di perseguire, nella sua ricerca sulla figura femminile, una misurata e soda classicità. "Brivido" è una delle 32 opere esposte nella mostra personale dello scultore alla Galleria Ranzini di Milano tenutasi tra 1949 e 1950.

BIBLIOGRAFIA

Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019

Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015

Senesi I., Lo scultore Riccardo Piter espone alla Galleria Ranzini, Milano 1949

Leggi tutto