Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla base, davanti: BRIVIDO
sulla base, dietro: RICC. PITER / 948
Figura femminile in piedi su un piedistallo circolare con la gamba sinistra leggermente piegata; ignuda, tiene le braccia conserte stringendosi come per riscaldarsi, la guancia destra poggiata sulla spalla sollevata, i lunghi capelli sciolti.
In quest'opera, che echeggia la famosa "Frileuse" (“freddolosa”) dello scultore neoclassico Jean-Antoine Houdon del 1783 (cfr. Gardonio, 2015), Piter mostra ancora una volta di perseguire, nella sua ricerca sulla figura femminile, una misurata e soda classicità. "Brivido" è una delle 32 opere esposte nella mostra personale dello scultore alla Galleria Ranzini di Milano tenutasi tra 1949 e 1950.
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015
Senesi I., Lo scultore Riccardo Piter espone alla Galleria Ranzini, Milano 1949