Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Mano destra, probabilmente maschile, con palmo e dita formanti una coppa.
Si tratta di uno dei sette studi di mani, maschili e femminili, presenti nella Collezione Piter di Aviano (invv. 28-34). Provenienti dall'atelier di Riccardo Piter e incluse nella donazione del 2015 al Comune di Aviano, sono esercitazioni che mostrano la continua ricerca dello scultore, tesa a raggiungere la massima armonia e adesione al dato reale. In proposito, Matteo Gardonio nella monografia del 2015 (p. 106) riporta la testimonianza della nipote dell'artista, memore delle sedute in cui Piter "si concentrava soltanto su tale particolare anatomico, ponendo le mani della modella sotto una determinata luce", pratica del resto comune fra gli scultori.
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015