Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Orecchino in oro 12 K costituito da una parte superiore a cerchietto in cui è inscritto il piccolo castone con uno strass sfaccettato, e da un pendente a goccia, decorato con un motivo a foglie stilizzate e uno strass al centro. Chiusura a molla.
L'orecchino è uno dei gioielli ex voto provenienti dalla chiesa di Sant'Ignazio di Gorizia entrati a far parte delle collezioni museali nel 1985. Manifesta le caratteristiche di uno stile che in Inghilterra alla fine del XIX secolo si chiamo "edoardiano", contraddistinto da linee semplici, disegni minuti e una certa predilezione per le forme geometriche.
Malni Pascoletti M., Aureo Ottocento. La collezione di gioielli dei Musei Provinciali di Gorizia, Udine 1989
Valore gioielli, Il valore dei gioielli e degli orologi da collezione. L'analisi critica, storica ed economica, Torino 1988