coperta di evangeliario, bottega cividalese (?), XIII

Oggetto
coperta di evangeliario
Soggetto
crocifissione di Cristo con la Madonna e san Giovanni evangelista
Ambito culturale
bottega cividalese (?)
Cronologia
1250 - 1299
Misure
cm - altezza 26.8, larghezza 19.5
Codice scheda
O_47645
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale
Iscrizioni

sul cartiglio sulla croce: IC XC

Sulla valva anteriore è raffigurata la Crocefissione racchiusa entro una cornice formata da una fila di perline, da una decorazione di tralci di vite con viticci e foglie e da sette borchie molto aggettanti con scanalature elicoidali. Cristo è raffigurato con il capo reclinato sulla spalla destra e con i piedi inchiodati separatamente al suppedaneo. La Madonna e San Giovanni Evangelista dolenti, posti ai lati della croce, portano entrambi una mano al volto e l'altra al petto. Il loro dolore trova eco nei due angeli a mezza figura sbalzati nella parte superiore della composizione. Sulla valva posteriore è presente soltanto l'incorniciatura esterna.

Si tratta della coperta dell'evangelario detto 'dell'Epifania' perché è quello tuttora utilizzato per la Messa dello Spadone che si celebra nel Duomo di Cividale appunto il giorno dell'Epifania. Le figure della scena della Crocifissione sono fortemente sbalzate e di notevole robustezza plastica, così da conferire alla scena un effetto fortemente espressivo e drammatico. Esemplari simili a questo, per stile ed iconografia, sono conservati a Venezia nel tesoro di San Marco (Evangelario di San Marco, proveniente da Aquileia) e nel Duomo di Treviso (Gaberscek 1992, p. 37).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013

Gaberscek C., Schede, in In hoc signo. Il tesoro delle croci, Milano 2006

Gaberscek C., Saggi. Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992

Gaberscek C., Oreficeria e metalli lavorati di età romanica in Friuli, in Atti dell'Accademia di Scienze, lettere e Arti di Udine, Udine 1985, LXXVII

Gaberscek C., Oreficeria di età romanica a Cividale, in Quaderni cividalesi, 1983, n. 11

Cremonesi A., Cividale. Guida storico artistica, Udine 1980

Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977

Bertolla P./ Menis G.C., Oreficeria sacra in Friuli, Udine 1963

Marioni G./ Mutinelli C., Guida storico-artistica di Cividale, Udine 1958

Marchetti G., L'oreficeria medievale in friuli e i reliquiari di Pordenone, in Il Noncello, 1958, XI

Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936

Fogolari G., Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 1906

Leggi tutto