pisside, bottega friulana, XV

Oggetto
pisside
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1400 - 1499
Misure
cm - altezza 27
Codice scheda
O_47667
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

La pisside poggia su un piede a base circolare leggermente svasato, decorato da una fascia di foglie di vite impresse a punzone. Il fusto cilindrico è ornato da una serie di archetti a tutto tondo contrapposti rispetto al nodo centrale a sfera schiacciata, percorso da un anello concavo centrale con punzoni a fiorellino stilizzato a cinque petali. Lo stesso punzone è riproposto anche lungo il bordo superiore dell'elemento di raccordo del fusto con la coppa e lungo i bordi di quest'ultima e del coperchio, che formano insieme una sfera piuttosto schiacciata, sormontata da una guglia conica conclusa da una sfera e da una crocetta apicale.

BIBLIOGRAFIA

Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013

Brozzi M., Orafi e argentieri a Cividale del Friuli (XIII-XVIII secolo), in Sot la Nape, Udine 1978, a. XXX, n. 2

Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977

Marioni G./ Mutinelli C., Guida storico-artistica di Cividale, Udine 1958

Leggi tutto