Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La pisside poggia su un piede svasato a base polilobata, rialzato, percorso da scanalature verticali a partire dai punti di tangenza dei lobi e da nervature nelle campiture da questi circoscritte. Il fusto a sezione esagonale, decorato da smalti con fiori su sfondo turchino, è interrotto da un nodo a sfera schiacciata sul quale proseguono scanalature e nervature del piede. L'insieme della coppa e del coperchio baccellati forma una sfera schiacciata, sopra la quale si innalza una guglia conica sormontata da una crocetta con terminazioni lobate.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977
Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936