reliquiario, bottega friulana, XV

Oggetto
reliquiario a fiala
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1400 - 1449
1600 - 1699
Misure
cm - altezza 35, larghezza 13
Codice scheda
O_47678
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale
Iscrizioni

cartiglio delle reliquie: Digitus, et tres Aciculae aureae/ cum Chrisolytho, Carbun=/ culo, et Hyacintho Sanctae/ Elisabeth Vid. Ludov. [...]

Il reliquiario presenta piede svasato a base polilobata, rialzato da un gradino mosso da fasce sovrapposte di minuti motivi a crocetta e a catenella, e decorato da racemi che in tre dei sei lobi inglobano medaglioni con busti di santi. Il nodo a sfera schiacciata, compreso tra due rocchetti non originali, presenta sei castoni aggettanti con un fiore stilizzato a sei petali. La teca è costituita da un cilindro in vetro compreso tra una base sagomata, ornata da foglie risaltanti sulla granitura di fondo e profilata da un bordo dentellato, e una calotta superiore ornata da foglie incise di fattura posteriore, così come i due montanti laterali costituiti da volute vegetali affrontate a una palmetta centrale. Il reliquiario custodisce un dito di santa Elisabetta d'Ungheria poggiante su un globo dorato, circondato da tre spilloni con pietre ovali incastonate.

Secondo la tradizione, la reliquia del dito di santa Elisabetta e i tre spilloni, che si crede essere appartenuti alla sua acconciatura nuziale, sarebbero stati donati al Capitolo di Cividale dal patriarca Bertoldo di Andechs (1218-1251); ai secondi viene dunque assegnata una datazione alla prima metà del XIII secolo. Il reliquiario che li contiene, invece, può essere riferito su basi stilistiche al XV secolo, ma i montanti laterali e il coperchio sono aggiunte posteriori.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013

Brozzi M., Orafi e argentieri a Cividale del Friuli (XIII-XVIII secolo), in Sot la Nape, Udine 1978, a. XXX, n. 2

Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977

Bertolla P./ Menis G.C., Oreficeria sacra in Friuli, Udine 1963

Marioni G./ Mutinelli C., Guida storico-artistica di Cividale, Udine 1958

Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936

Mihalic A., Gioielli di S. Elisabetta d'Ungheria a Udine e Cividale, Roma 1935

Leggi tutto