Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La stauroteca presenta piede a base circolare con bordo decorato da baccellature oblique e corpo bombato nel quale sono sbalzati gruppi di tre teste di cherubino tra nubi. Un rocchetto liscio costituisce l'elemento di raccordo con la croce superiore, che all'incrocio dei bracci accoglie la teca cruciforme a profilo arrotondato, circondata da nubi punteggiate da testine angeliche da cui si dipartono fasci di raggi dorati. Il montante è sormontato dal pellicano che imbocca un piccolo, poggiante su un cartiglio, mentre al di sotto delle nubi alla base della teca è visibile un teschio con tibie incrociate.