stola, manifattura italiana, XVIII

Oggetto
stola
Ambito culturale
manifattura italiana
manifattura conventuale
Cronologia
1790 - 1799
Misure
cm - larghezza 26, lunghezza 234
Codice scheda
T_38891
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali

Semplice paramento di ottima qualità materica, realizzato in gros di seta cremisi con ricami in filato metallico d'argento che profilano i margini della stola. Le fodere sono in taffetà di seta bianco. All'interno dei capi, applicazioni di recente nastro di raso di seta. Il taglio dei manufatti, cuciti a mano, risulta piuttosto consueto e diffuso. Il motivo dì decoro (opera in argento con punto lanciato su anima di cartoncino bianco; punto nodini, intrecci, punto cappe.realizzato argento filato su anima di seta bianca, tors. 'S' argento riccio; cordoncino a due capi, di argento filato a "Z" su seta bianca) sviluppa elementi floreali modulari di grandi corolle alternate (un giglio, un tulipano 'spettinato', una corolla di fantasia con petali a foglie di quercia) sboccianti simmetricamente ai lati di due elementi a candelabra diversi, innestati l'uno sull'altro in serie, e arricchiti dì volute vegetali e ciuffi che imprimono all'insieme un tono più dinamico, nel complesso rigorosamente impostato sull'asse verticale e modulare.

Il decoro risulta rigorosamente impostato, ma con elementi dinamici di derivazione Rococò. Si distacca dai motivi caratteristici ricorrenti nel fondo goriziano delle Orsoline, aderendo piuttosto a modelli proposti in ambito centro-europeo. La linearità più volte sottolineata suggerisce una datazione avanzata nel secolo, verso una pulizia di linee quasi neoclassica.

Leggi tutto