velo di calice, manifattura italiana, XVII

Oggetto
velo di calice
Ambito culturale
manifattura italiana
Cronologia
1680 - 1690
Misure
cm - larghezza 44.5, lunghezza 41
Codice scheda
T_41904
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Il velo è incorniciato sotto vetro, realizzato con un tulle (armatura tela ) tela leggerissima di lino (?), ricamato a fili contati, con seta policroma. Il decoro presenta una cornice circolare al centro con la raffigurazione di un angelo con grandi ali che regge in mano una palma o altro color celeste, e sono appese su cintura a fascia specie di borse o ceste. All'esterno un'incorniciatura di tulipani e fiori nei toni del celeste, giallo, verde e profili in cordoncino dorato, che seguono lo spazio perimetrale restante, convergendo dai lati verso il centro. Intorno ai lati un merletto a reticella in lino bianco.

Il velo presenta un esempalre di ricamo detto "a fili contati" la cui realizzazione manuale è avvenuta probabilmente in ambito conventuale. Non si e sclude comunque che possa trattarsi di un ricamo eseguito in segno di devozione da qualche devoto per la chiesa, da cui l'oggetto proviene. Per il genere di ricamo, la presenza di tulipani e il modo in cui è realizzata la figura si considera del periodo proposto.

Leggi tutto