campione di bordo, Manifattura del Monastero di Sant'Orsola

Oggetto
campione di bordo a merletto
Soggetto
motivo decorativo vegetale e floreale
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 2.2, larghezza 37
Codice scheda
OA_135183
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Il lato (e) inizia in modo pulito, i campioni (d) e (a) aggiungono fili necessari in modo pulito, i fili abbandonati da (d) e (c) invece sono annodati; l’estremità del campione è rifinita e non si vedono i fili recisi. La lavorazione di ogni campione è molto fine e regolare, opera di mani esperte.

BIBLIOGRAFIA

Schoenholzer Nichols T., Schede, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Schoenholzer Nichols T., I merletti del "campionario" del monastero di Sant'Orsola di Gorizia, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Bellina M., Il merletto a Gorizia tra Sei e Settecento, in Merletto a fuselli. Note di storia e materiali d'archivio, Mariano del Friuli (GO) 2002, I/2

Pillon L., Ritorno alle origini. Note sulla storia del monastero di Sant'Orsola di Gorizia fra Sei e Settecento, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Leggi tutto