campione di bordo, Manifattura del Monastero di Sant'Orsola

Oggetto
campione di bordo a merletto
Soggetto
motivo decorativo vegetale e floreale
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 4.2, larghezza 14
Codice scheda
OA_135325
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Punto tela (10 fili/cm) con bordi traforati e fori per delimitare i motivi, riempitivo con ragnetti forati, fondo a ragnetti incorniciati e forati e treccine, piede in punto tela traforato sul lato esterno (3 spilli/cm), bordo esterno irregolare in punto tela con picot (3 al cm). Inizio e fine, rinforzati mediante un passaggio di treccia, rifiniti con nodi e doppi nodi, da cui continua un pezzo di fondo creato da nove trecce. Lavorazione grossolana e densa con filato ad effetto lanoso. 

Descrizione dei campioni nn. 9933, 9916, 9929.
I manufatti in esame mostrano un semplice fiore allungato con cinque petali, su uno stelo con due foglie curvato a S. Ci sono due esemplari praticamente uguali, sia per dimensioni del motivo decorativo, sia per scelta dei punti. Come nel caso dei due campioni precedenti, n. 9931 e n. 9944, anche qui possiamo osservare come il campione n. 9933 sia più sciolto e disinvolto, mentre il n. 9916 si rivela denso e troppo fitto. Tuttavia i due filati sembrano uguali, anche ai lati. Il campione n. 9929, invece, è lavorato con un filato più sottile e fa uso del fondo a cinque buchi, che permette una disposizione dei filati tra motivo e fondo più regolare. Con tutto ciò non mancano gli errori, come nel bordo esterno troppo irregolare e nel contorno delle foglie e dei petali.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Schoenholzer Nichols T., Schede, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Schoenholzer Nichols T., I merletti del "campionario" del monastero di Sant'Orsola di Gorizia, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Bellina M., Il merletto a Gorizia tra Sei e Settecento, in Merletto a fuselli. Note di storia e materiali d'archivio, Mariano del Friuli (GO) 2002, I/2

Pillon L., Ritorno alle origini. Note sulla storia del monastero di Sant'Orsola di Gorizia fra Sei e Settecento, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Leggi tutto