campione di bordo, Manifattura del Monastero di Sant'Orsola

Oggetto
campione di bordo a merletto
Soggetto
motivo decorativo vegetale e floreale
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 5.9, larghezza 11.8
Codice scheda
OA_135373
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Punto tela (14 fili/cm) con bordi traforati e fori per delimitare i motivi, fondo a cinque buchi lavorato a 48° (0,5 cm fra buchi orizzontali), piede in punto tela traforato al lato esterno (3-4 spilli/ cm), bordo esterno diritto in punto tela sottile con picot (4 al cm). Entrambi i lati sono tagliati diritti, ma rifiniti con un passaggio in punto tela. La lavorazione è ben bilanciata fra fondo e motivo, tuttavia mostra soluzioni poco gradevoli in un ramo che non ha abbastanza punto tela e negli spazi fra rami e fondo. 

Descrizione dei campioni nn. 10153 e 9817.
A prima vista questi due campioni non sembrano uguali, tanto sono diversi tra loro il filato e la lavorazione; tuttavia molti sono anche gli elementi che si assomigliano e consentono di istituire dei confronti. Nel merletto n. 10153 i due motivi staccati sono ben distinti: una pianta grande (forse una vite) con quattro tralci con boccioli, frutta e foglie, che ricorda molto i motivi tardo seicenteschi, è seguita da un giglio allungato senza stelo. Nell’esemplare n. 9817, molto più fragile e trasparente, il giglio è posato su foglie laterali.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Schoenholzer Nichols T., Schede, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Schoenholzer Nichols T., I merletti del "campionario" del monastero di Sant'Orsola di Gorizia, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Bellina M., Il merletto a Gorizia tra Sei e Settecento, in Merletto a fuselli. Note di storia e materiali d'archivio, Mariano del Friuli (GO) 2002, I/2

Pillon L., Ritorno alle origini. Note sulla storia del monastero di Sant'Orsola di Gorizia fra Sei e Settecento, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Leggi tutto