Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, in alto a sinistra: Gaetano Fassi
Il dipinto mostra una cortina di siepi e alberi che lascia intravvedere dei caseggiati.
L’opera proviene dalla collezione d’arte della Fondazione Carlo e Dirce Callerio, di recente confluita nelle raccolte dell’Ateneo triestino. Dalla scritta a matita presente sul verso il piccolo olio può essere accostato alla produzione di Gaetano Fassi, pittore lombardo di cui si hanno notizie dal 1909 al 1968, specializzato in paesaggi. Il dipinto in esame presenta una pennellata rapida ed evocativa ma non sommaria, e i singoli elementi sono ben delineati. I paesaggi, di varia natura e soprattutto di piccole dimensioni sono una presenza ricorrente nella collezione Callerio, che ne annovera diversi esemplari.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024